Allenamento bicipiti
CURL AI CAVI ALTI
Muscoli interessati nel Curl ai cavi alti:
- Bicipite brachiale
- Brachiale
- Brachioradiale
POSIZIONE INIZIALE
Posizionati in piedi centralmente ai due cavi alti, impugnare in ciascuna mano la maniglia e distendere le braccia parallele al terreno, con le mani all’altezza delle spalle.
MOVIMENTO
Flettere gli avambracci verso il capo fino al massimo punti di contrazione del bicipite. Dopo un attimo di contrazione muscolare ritornare lentamente alla posizione di partenza.
CONSIGLI
L’esecuzione di questo esercizio non permette l’uso di pesi elevati, ma è importantissima la sensibilità nel sentire la contrazione muscolare. Questo esercizio è spesso utilizzato al termine dell’allenamento dei bicipiti come esercizio complementare di rifinitura dell’allenamento per enfatizzare la forma a punta del bicipite.
ERRORI
– Le braccia devono rimanere parallele al suolo per tutto l’arco del movimento.
– Il movimento di contrazione deve essere eseguito solamente dall’avambraccio che si piega verso il capo, non bisogna aiutarsi ne con strani movimenti del busto ne con slanci delle spalle.
Curl ai cavi alti, vuoi un personal trainer?