Dopo un’escalation di emozioni, si sono conclusi ieri in California i CrossFit Games 2014.
La manifestazione che incorona gli atleti più in forma al mondo ha visto alternarsi 13 eventi incredibili, davvero al limite delle capacità fisiche di un essere umano. E’ iniziato tutto sulla spiaggia californiana, con l’evento “THE BEACH” nel quale gli atleti hanno dovuto affrontare l’oceano e la fatica degli Workouts sulla sabbia. Dopodiché I CrossFit Games si sono spostati nell’Arena dove gli atleti hanno affrontato: l’OVERHEAD SQUAT, TRIPLE-3, SPRINT SLED 1 e 2, 21-15-9 COMPLEX, MUSCLE-UP BIATHLON, SPRINT CARRY, CLEAN SPEED LADDER, PUSH PULL, MIDLINE MARCH, THICK ‘N QUICK, DOUBLE GRACE.
I CrossFit Games 2014 sono stati interessati da un fortissimo equilibrio. Infatti fino a 3 eventi dalla fine i primi 3 atleti della classifica, Rich Froning, Mathew Fraser e Josh Bridges , erano racchiusi in appena 12 punti.
Tale situazione è durata fino a che il campione del mondo, Froning, non ha deciso di salire in cattedra con 3 primi posti negli ultimi tre eventi, MIDLINE MARCH, THICK ‘N QUICK, DOUBLE GRACE, dando un’ulteriore conferma della sua netta superiorità. Rich Froning, vincendo i CrossFit Games per la 4 volta di fila, si conferma l’uomo più in forma del mondo, “The fittest man on earth”.
Per quanto riguarda la competizione femminile Camille Leblanc-Bazinet si è dimostrata all’altezza dei pronostici vincendo la competizione senza eccessivi patemi.
La classifica fino a 4 eventi dalla fine dei CrossFit Games 2014, vedeva Camille prima con solamente 9 punti di vantaggio su Kara Webb, che si è dovuta ritirare nel finale per problemi fisici.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/thecrossfitdiary?ref_type=bookmark
CLASSIFICA MASCHILE:
1 (925) Rich Froning
2 (875) Mathew Fraser
3 (844) Jason Khalipa
4 (786) Josh Bridges
5 (782) Scott Panchik
6 (781) Tommy Hackenbruck
7 (772) Ben Smith
8 (761) Noah Ohlsen
9 (716) Ben Stoneberg
10 (704) Dan Bailey
11 (665) Craig Kenney
12 (649) Rob Forte
13 (639) Kyle Kasperbauer
14 (632) Will Moorad
15 (629) Neal Maddox
16 (614) Richard Bohlken
17 (611) Cole Sager
18 (605) Jacob Heppner
19 (599) Kenneth Leverich
20 (598) Jordan Troyan
21 (576) James Hobart
22 (564) Cody Anderson
23 (533) Lukas Högberg
24 (531) Nate Schrader
25 (531) Marcus Filly
26 (517) Björgvin Karl Guðmundsson
27 (513) Khan Porter
28 (501) Chris Spealler
29 (483) Travis Mayer
30 (480) Brandon Swan
31 (392) Paul Tremblay
32 (384) Jonne Koski
33 (380) Patrick Burke
34 (358) Lucas Parker
35 (354) Jeff Evans
36 (351) Jordan Cook
37 (348) Tyson Takasaki
38 (347) Alex Nettey
39 (331) Eric Carmody
40 (237) Emmanuel Maldonado
41 (230) Jeff Germond
42 (186) Quinton Z Van Rooyen
43 (172) Albert-Dominic Larouche
CLASSIFICA FEMMINILE
1 (918) Camille Leblanc-Bazinet
2 (878) Annie Thorisdottir
3 (793) Julie Foucher
4 (787) Michele Letendre
5 (780) Valerie Voboril
6 (705) Emily Bridgers
7 (695) Lauren Brooks
8 (688) Cassidy Lance
9 (681) Lauren Fisher
10 (680) Jenn Jones
11 (679) Tiffany Hendrickson
12 (674) Michelle Kinney
13 (664) Emily Carothers
14 (658) Elisabeth Akinwale
15 (648) Chyna Cho
16 (644) Kristin Holte
17 (629) Denae Brown
18 (626) Dani Horan
19 (616) Bjork Odinsdottir
20 (598) Amanda Goodman
21 (595) Christy Adkins
22 (590) Anna Tunnicliffe
23 (582) Alessandra Pichelli
24 (579) Rebecca Voigt
25 (554) Sheila Barden
26 (553) Mandi Janowitz
27 (518) Kelley Jackson
28 (502) Rachel Martinez
29 (501) Amanda Schwartz
30 (481) Regan Huckaby
31 (645) Kara Webb
32 (397) Nicole Holcomb
33 (380) Talayna Fortunato
34 (377) Margaux Alvarez
35 (372) Emily Abbott
36 (348) Gretchen Kittelberger
37 (310) Emily Beers
38 (287) Alexandra LaChance
39 (244) Celestie Engelbrecht
40 (244) Marlene Andersson
41 (313) Pip Malone
42 (32) Wanda Brenton
— Rory Zambard
http://games.crossfit.com/leaderboard
Fonte foto:http://sweatforit.com/motivation/gallery-camille-leblanc-bazinet/