Allenamento Spalle
TIRATE AL MENTO
Muscoli interessati:
- Deltoide
- Trapezio
Le tirate al mento con bilanciere servono per sviluppare le spalle in particolare i deltoidi laterali, ma fanno lavorare anche il trapezio. La distanza fra le due impugnature è fondamentale per determinare l’ampiezza del movimento ed il coinvolgimento muscolare. Se le mani sono vicine distanziate di due pollici si riesce a portare il bilanciere al mento facendo lavorare maggiormente il trapezio. Con una presa più larga lavorano di più i deltoidi.
Posizione di partenza
In piedi si afferra il bilanciere con le mani in posizione prona. La presa è pari circa alla larghezza delle spalle. Le ginocchia sono leggermente flesse e anche l’anca per ridurre lo stress sulla regione lombare e maggiore stabilità.
Esecuzione
Tirate il bilanciere verso l’alto di fronte a voi, flettendo i gomiti, fino circa all’altezza del mento (secondo alcuni esperti è bene arrivare fino all’altezza della bocca). Durante tutta la fase concentrica (o positiva, cioè durante la fase in cui il bilanciere viene tirato verso l’alto), tenete sempre i gomiti ad un’altezza superiore rispetto ai polsi.
Respirazione
Durante il sollevamento si espira, nel ritornare alla posizione iniziale si inspira.